Ma dimagrire troppo in fretta fa male? E' questa è la domanda che si pongono diverse persone che decidono di intraprendere diete veloci e drastiche. In realtà dimagrire è un intervento che richiede un percorso utile a ridurre il grasso corporeo. La perdita del peso è utile per non gravare sulla schiena e le articolazioni ma, dimagrire significa anche fare molta attenzione a liberarsi del grasso corporeo e non di tutto quello che è la massa priva di grasso del nostro corpo.
Infatti, la porzione muscolare deve restare sempre intatta. Bisognerà perciò seguire un'alimentazione in grado di ripristinare i valori di colesterolemia, glicemia, trigliceridemia, pressione sanguigna, acido urico e Ves. Perciò il dimagrimento deve riguardare il tessuto adiposo che deve essere consumato rispetto a quello magro. L'energia consumata per questo deve essere maggiore di quella introdotta con l'alimentazione per dimagrire in salute bisogna perciò evitare lo stesso dell'organismo e anche di riferirsi a diete drastiche che potrebbero far dimagrire troppo in fretta. Questo potrebbe essere infatti un male.
Dimagrire in fretta fa male perché un rapido dimagrimento significa farsi un danno fisico. Sarebbe un'alimentazione troppo scarsa e poi ci sarebbe un dispendio di energia troppo alto. Il rischio è quello di non assumere i nutrienti essenziali a sufficienza e questo, a lungo termine potrebbe creare dei problemi nei sistemi fisiologici. In più, una dieta che prevede di mangiare molto poco e che si è sbilanciata potrebbe creare problemi di stress alla mente e portarla alla riduzione dell'autostima per il forte senso di rivalsa che si sente rispetto al cibo. Mangiare troppo poco può essere anche debilitante per i muscoli perché i sistemi di catabolismo non sono selettivi e quindi, finiranno per smaltire anche i tessuti muscolari e questo potrebbe diventare un problema. Un altro rischio riguarda la disidratazione e in più, anche un dispendio energetico eccessivo potrebbe garantirvi un peggioramento in merito all'attività fisica eccessiva effettuata.
Coloro che perciò hanno deciso di intraprendere una dieta devono cercare di restare sempre nei livelli accettabili e soprattutto assumere tutti i nutrienti necessari per garantire il corretto funzionamento del corpo. O per lo meno seguire programmi creati da nutrizionisti come ad esempio quello ideato da Brian Flatt di cui potrete trovare maggiori informazioni sul sito https://dieta2settimane.net/
Il dimagrimento per essere naturale e per funzionare in maniera corretta deve essere compreso tra i 2 e i 4 kg al mese circa e soltanto in questo modo, si avrà la certezza di abituare lentamente il corpo ad un'alimentazione sana senza comportare di danni gravi per l'organismo.