Vai al contenuto

Riduttori e seggiolini per auto

Il primo viaggio in auto del bambino avviene sin dai primissimi giorni di vita, quindi abbiamo da subito bisogno di specifici dispositivi che siano sicuri e confortevoli e che possano quindi permetterci di trasportare il bambino nel miglior modo possibile e nella massima sicurezza. Data l'estrema delicatezza e il minimo peso corporeo dei bambini appena nati, di solito per i primissimi viaggi è consigliato il classico ovetto. Questo perché anche il minimo scossone o urto in macchina può avere una ripercussione sul corpo del bambino, essendo decisamente molto delicato. La forma e la struttura ovalizzata permette di racchiudere il corpo del bambino e avvolgerlo in uno spazio del tutto accogliente, che sia piuttosto reclinato e che quindi lo renda abbastanza esente da pericoli o grandi scossoni una volta che viaggia in macchina.

Ma oltre agli ovetti, si può anche optare per un'altra soluzione, quindi scegliere un prodotto per autovetture omologato, un seggiolino appartenente al gruppo 0+/1. Questo tipo di seggiolini sono idonei a partire dagli 0 kg fino a un massimo di 18 kg, e si tratta sostanzialmente di modelli che possono racchiudere diverse funzioni, e si adattano perfettamente alla protezione dei corpi anche più piccoli e delicati. Ma va ricordato che per utilizzarli correttamente nei primi mesi andrà comunque posizionato anche un riduttore.

Il riduttore è un piccolo dispositivo che offre la possibilità di utilizzare il classico seggiolino al posto dell’ovetto e quindi di non dover fare alcun cambio durante la crescita nei primi 10 kg.

Sono delle strutture realizzate solitamente in tessuto che riescono a garantire al bambino uno spazio più racchiuso e che lo avvolga. Utilizzando i riduttori i bambini non si sentono persi nel seggiolino e vengono sostenuti maggiormente, infatti è molto importante scegliere il riduttore idoneo che riesca a sostenere testa e collo del bambino.

La testa e il collo sono ovviamente le parti più importanti da sostenere, e la struttura del riduttore è ricavata da studi di settori e continue ricerche biomeccaniche che hanno permesso di avere questo tipo di strumento comodo e al contempo ottimale. Se volete conoscere altri modelli di seggiolini, oppure sapere come trovare il riduttore visitate il sito https://miglioreseggiolinoauto.it/.