La scelta fra uno sbattitore elettrico ed una planetaria potrebbe non essere semplice; per i primi i modelli sempre più rinnovati e performanti sono ormai una realtà; per le seconde invece se ne possono acquistare di ottima qualità ad un prezzo davvero contenuto.Per provvedere quindi ad un acquisto occorre avere ben chiare le caratteristiche di entrambe ed è per questo che vi consigliamo di approfondire le informazioni leggendo su https://miglioresbattitore.it.
Vediamo quindi le differenze fra i due strumenti. E partiamo anzitutto dalle componenti fondamentali dello sbattitore elettrico: il motore che muove le fruste; le fruste, in genere due e a quattro o a sei fili.
In una planetaria le componenti sono più simili a quelle di un robot da cucina: c’è sempre un motore ma una sola frusta anche se più grande. Ha una ciotola integrata dove si versano gli ingredienti da amalgamare oltre ad una serie di programmi che facilitano le preparazioni.
Sono quindi due elettrodomestici che funzionano diversamente anche se l’obiettivo è comune: lavorare meccanicamente i composti. Quello che cambia radicalmente è come fanno questo lavoro. Nello sbattitore lavorano le fruste ruotando su se stesse accompagnate dal movimento e sta a chi lo utilizza accompagnarlo con un altro movimento di rotazione dentro e attorno alla ciotola per realizzare l’impasto.
La planetaria invece si chiama così perché il suo meccanismo è simile a quello dei pianeti. La frusta, il piede della planetaria, infatti, non solo ruota su se stessa ma compie un giro completo anche intorno alla ciotola. E’ ovvio che il movimento della planetaria è più veloce e può ottenere più rapidamente il risultato finale.
Queste differenze rendono i due elettrodomestici utili per operazioni del tutto diverse: il primo serve per montare a neve o lavorare impasti leggeri e soffici. La planetaria, invece, è decisamente più funzionale quando si devono eseguire lavorazioni lunghe come montare la panna che rischierebbero di stancare anche il cuoco più preparato o quando gli impasti sono più corposi come per la pizza o i biscotti.